Prenota

monogrampng
image-351

facebook
twitter
linkedin

Per maggiori informazioni:

prenotazioni@giorgioivanrusso.com

+39 ‪392 676 5607‬

Giorgio Ivan Russo 2021 @ ALL RIGHT RESERVED


facebook
twitter
linkedin

Update sul congresso annuale della European Association of Urology

2025-03-24 16:56

Prof. Giorgio I. Russo

prostata, andrologia, prostata, disfunzione erettile, andrologia, iperplasia prostatica benigna, ipb,

Update sul congresso annuale della European Association of Urology

Quest'anno il Prof. Russo ha avuto l'onore e il piacere di partecipare attivamente al Congresso della European Association of Urology (EAU) 2025

Quest'anno il Prof. Russo ha avuto l'onore e il piacere di partecipare attivamente al Congresso della European Association of Urology (EAU) 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi nell'ambito urologico internazionale.

Durante il congresso ha avuto l'opportunità di presentare un intervento dal titolo "Take Home Message in Andrology", che ha permesso di discutere e approfondire gli ultimi sviluppi e le raccomandazioni cliniche più importanti nel campo dell'andrologia. L'obiettivo principale dell'intervento è stato quello di evidenziare le innovazioni più rilevanti e le strategie pratiche che possano migliorare concretamente la gestione dei pazienti.

 

Oltre alla  presentazione, il Prof. Russo ha avuto il privilegio di collaborare nella preparazione delle sessioni dedicate alla presentazione di abstract scientifici, contribuendo così a selezionare e valorizzare alcuni tra gli studi più significativi presentati durante l'evento.

Inoltre, continua la sua collaborazione come Chair del gruppo Young Academics of Urologists (YAU), che riunisce oltre 150 urologi provenienti da tutto il mondo. Questo ruolo gli consente di promuovere la formazione continua, la collaborazione internazionale e la ricerca innovativa tra giovani professionisti del settore.

 

Il Prof. Russo ha inoltre partecipato  alla Friendship Dinner, una serata speciale che ha riunito circa 300 urologi provenienti da tutto il mondo, offrendo una magnifica occasione di networking in un contesto conviviale e rilassato.

La partecipazione all'EAU 2025 ha rappresentato una preziosa occasione di confronto con colleghi internazionali, facilitando lo scambio di idee e la nascita di future collaborazioni scientifiche e cliniche. “Sono tornato con una visione arricchita e nuovi stimoli per il mio lavoro quotidiano, pronto a implementare nella pratica clinica quanto appreso in questa importante occasione”.

 

Arrivederci al prossimo appuntamento a Londra!!!

img_2358-2.jpegimg_2337.jpegd4d5ee98-0ef6-4fb6-9051-ffa78beb4a61.jpeg
img_f7d6a7f3dabe-1.jpegimg_2359.jpeg10001-4620-img_b843417f7414-1.jpeg